Dante, l'italiano”. L’opera è pubblicata dall’Accademia della Crusca in collaborazione con goWare.

In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolge da 18 al 24 ottobre 2021, il libro viene diffuso gratuitamente in formato elettronico.

I due link seguenti permettono di scaricare gratuitamente l’opera fino al 24 ottobre 2021. Buona lettura.

 

EPub

https://www.goware-apps.it/free/free_pub/crusca_dante_italiano/Crusca_Dante_L_ITALIANO_2021.epub

 

Pdf

https://www.goware-apps.it/free/free_pub/crusca_dante_italiano/Crusca_Dante_L_ITALIANO_2021.pdf

 

Dal 23 settembre 2021 al 15 gennaio 2022 un percorso originale (in contemporanea) di manoscritti e antiche edizioni che riunisce il patrimonio dantesco delle tre Biblioteche fiorentine – la Biblioteca Medicea Laurenziana, la Biblioteca Nazionale Centrale e la Biblioteca Riccardiana – e i Codici danteschi non conservati a Firenze ma di chiara origine fiorentina.  

I primi Commenti e le preziose illustrazioni segnano la nascita di un immaginario visivo (oggi si direbbe distopico), fino all’approdo alla stampa, dalla prima edizione del 1472 alla fortunata edizione del 1502 e oltre.  

La mostra si completa con la sezione “Leggere e studiare nella Firenze di Dante: la biblioteca di Santa Croce” che per la prima volta consente di riunire in un unico spazio alcuni dei più importanti Codici dell’antico patrimonio librario del convento francescano fiorentino di Santa Croce.