- Dettagli
- Scritto da S.EU.RE
- Visite: 5366
Sui miti in generale, e su tre miti massonici in particolare
Dopo una introduzione generale sui miti che, in momenti diversi della sua storia, hanno caratterizzato l’esistenza umana e fornito la percezione che potevano spiegare la sua origine, la sua natura e il suo sviluppo, questo articolo analizza tre miti della libera muratoria : il mito della religione naturale, quello della creazione del mondo e dell’uomo e infine quello della costruzione del Tempio. L’esame di questi tre miti massonici si propone di far meglio comprendere al lettore le finalità e gli scopi dell’Ordine.
- Dettagli
- Scritto da S.EU.RE
- Visite: 37123
Europa dell’inquietudine, Europa della padronanza ...
In questo articolo, Bruno Pinchard dimostra che il dibattito filosofico in Europa ruota da decenni sui valori tristi dell’inquietudine e dell’angoscia allo scopo di radicare la filosofia nell’esistenza e lo deve in gran parte a Martin Heidegger. Ben diverso era però l’insegnamento profondamente iniziatico di Goëthe che, pur essendo consapevole del peso della Preoccupazione (« Sorge » in tedesco) sulla condizione umana, indusse Faust a resistere a quest’ultima tentazione negli ultimi istanti della sua vita terrestre e a morire libero in uno stato di completa realizzazione, interamente rivolto verso l’unica verità del mondo simbolico.
- Dettagli
- Scritto da S.EU.RE
- Visite: 4817
S.EU.RE e ETICA hanno il piacere di invitarvi alle
SOTTO L’ALTO PATROCINIO
Académie royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique - S.EU.RE. - KILWINNING - Institut Maçonnique de France - Università di Pau - Archives et Bibliothèque du Grand Orient de France - Centre de Recherche en Franc-Maçonnerie - Università di Sheffield - Università Michel-de-Montaigne, Bordeaux III - Centre Inderdisciplinaire de Recherche maçonnique, Vrije Universiteit Brussel
- Dettagli
- Scritto da ETICA
- Visite: 5109
By Alain de Keghel & Bruno Pinchard, 31 August 2016
Published with courtesy of Alain de Keghel
- Dettagli
- Scritto da Alain de Keghel
- Visite: 17777
Il Gran Maestro della Gran Loggia di Argentina, Angel Jorge Clavero, eletto a fine maggio per la seconda volta a questo incarico, è conosciuto da lungo tempo per il suo eccezionale impegno massonico. Fervente difensore della libertà di coscienza, sarà prossimamente in visita a Parigi. Per permettere a tutti di apprezzare l'elevatezza del suo pensiero e l'altezza delle ambizioni assegnate alla massoneria argentina, vi proponiamo la lettura del testo in link allegato, che è appena stato pubblicato in lingua spagnola. In effetti ci sembra importante che anche Massoni che appartengono ad altre aree geografiche oltre all'America latina, in particolare in Europa, prendano coscienza della grande qualità del lavoro attivato nelle officine dell'America latina. La Massoneria argentina si dimostra capace di iniziative innovative anche in rapporto alla società civile, impegnandosi nella via del dialogo e dello scambio di collaborazioni, ivi incluso il settore universitario e dunque le nuove generazioni.
- Dettagli
- Scritto da S.EU.RE
- Visite: 4964
Pagina 7 di 13