Ricordiamo a tutti i lettori l'appuntamento con la Presentazione del libro di Cécile Révauger "Neri e Massoni" al Salone del Libro sabato 16 maggio p.v.

Vi informiamo inoltre che, oltre che presso il Salone del Libro, il volume è disponibile (sempre con il 10% di sconto sul prezzo di copertina) presso la Libreria Fenice di Via Porta Palatina 2 a Torino.

È incontestabile il fatto che l’Autore conosca perfettamente questo argomento. Egli ha potuto intrecciare numerosi contatti negli Stati Uniti, da un lato in quanto diplomatico di carriera e, sotto un altro aspetto, cosa ancora più difficile, come massone. Membro a vita della Scottish Rite Research Society (Giurisdizione Sud degli Stati Uniti), è stato per molto tempo venerabile di una loggia affiliata al GODF, la Loggia Lafayette 89 all’Oriente di Washington, quasi una scommessa – tenuto conto dell’assenza di relazioni ufficiali tra la massoneria anglo-sassone e la massoneria latina dal 1877, data alla quale il GODF ha soppresso dalle sue “Constitutions” l’obbligo di credere nell’ “immortalità dell’anima” per esaltare la libertà di coscienza.

L’autore traccia anzitutto un affresco storico della massoneria americana, citandone i padri fondatori, Benjamin Franklin ed in modo particolare George Washington, e dunque l’inizio dello scozzesimo, il che lo conduce ad affrontare la figura emblematica di Albert Pike: può dispiacere un eccesso di benevolenza nei confronti di questo artefice superiore del rito scozzese che tuttavia rifiutò senza il minimo scrupolo le logge nere di Prince Hall: il contesto segregazionista del XIX secolo non giustifica tutto… Ma non è questo l’essenziale, perché l’argomento del libro sono le dinamiche in gioco della massoneria contemporanea negli Stati Uniti, con qualche accenno al Québec. L’Autore le affronta in profondità e con grande finezza.

“Il Viaggio di Ciro e il Discorso sulla teologia e la mitologia pagana” del Cavaliere di Ramsay, recentemente pubblicati in italiano, hanno naturalmente attirato la nostra attenzione per più motivi.

Per il Rito Scozzese Antico e Accettato questo letterato è un elemento di riferimento importante in quanto, a differenza di James Anderson che aveva fondato la sua costruzione della “storia” di una Massoneria fortemente legata all’Antico Testamento, Ramsay è, per quanto lo riguarda, uno dei principali autori che hanno fortemente ispirato la mitologia massonica legata allo spirito delle Crociate. Conosciamo due versioni del suo famoso Discorso pronunciato il 26 dicembre 1736, si pensa nella Loggia Saint Thomas, quella alla quale apparteneva anche Lord Darentwater. La seconda versione, alla fine, non sarebbe stata pronunciata per non entrare in urto con l’amico il Cardinale de Fleury, che non nutriva alcuna simpatia per l’Ordine massonico.

Nella sezione dedicata alla S.EU.RE Segnaliamo con piacere la pubblicazione del libro "Le défi maçonnique américain" di Alain de Keghel.

Di seguito la traduzione della IV di copertina:

La galassia massonica americana è potente e assai poco conosciuta. Alcuni la definiscono in via di estinzione, ma si è nel giusto? Su quali basi poggia questo Titano dell’Ordine iniziatico e come lo vivono gli Americani da ben più di tre secoli?

In maniera meno riservata di un tempo, quali sono i rapporti che la massoneria americana intrattiene attualmente con i centri di potere civili, politici, finanziari, diplomatici e religiosi?

Quale fu il suo ruolo nella nascita di questa giovane Nazione, che Alexis de Tocqueville ci ha aiutato a decifrare?

Sono queste le domande alle quali l’autore risponde, fornendo alcune chiavi di lettura.

Liberandosi da visioni caricaturali e da pregiudizi, Alain de Keghel ci consegna un quadro privo di compiacimenti di ogni sorta, ispirato dal desiderio di porre fine a qualsiasi malinteso. Questo lavoro di ricerca poggia con rigore su fonti storiche assolutamente certe, comprese le più recenti.

Questo libro sarà un riferimento per tutti coloro i quali aspirano ad un’analisi lucida della massoneria contemporanea, distaccandosi da idee preconcette. L’opera ci permetterà inoltre di esplorare con audacia e realismo le prospettive per il futuro.

Carissimi Amici, siamo lieti di segnalarvi il video della recente Conferenza di Cécile Révauger , della quale, per i tipi di ETICA, è in pubblicazione in edizione italiana il suo recente libro Neri e Massoni - che sarà presentato al prossimo Salone Internazionale del Libro di Torino.

L'IMAQ (Institut Maçonnique d'Aquitaine) ha ospitato ed organizzato  la Conferenza  di Cécile Révauger. Buona visione!